Il Podere Le Pialle si trova in Toscana, alle pendici del Monte Giovi, nel territorio del Chianti Rufina, a pochi km dalla cittadina di Pontassieve e a 20 km circa da Firenze.
Qui sotto trovi la mappa di Google, più sotto ancora invece le istruzioni per raggiungere l’agriturismo.
Come arrivare al Podere Le Pialle
Per arrivare al nostro agriturismo in macchina dovete uscire dall’autostrada A1 all’uscita Firenze Sud, prendere il raccordo che porta verso Firenze, al termine del quale girare a destra e poi seguire le indicazioni per Pontassieve.
Seguire la S.S. 67 per Pontassieve, alla località Le Sieci seguire per Molin del Piano, e poi Doccia (nella foto si vede l’arrivo a Doccia).
La strada sale un po’ alternando case a campagna.
Continuerete a salire con la campagna toscana a destra e sinistra: olivi, vigneti, boschi e colline.
Dopo 4 km seguire la direzione per Galiga, continuando a salire nel verde fra boschi e colline.
Finalmente, a un certo punto troverete il cartello in legno con la scritta “Podere le Pialle”.
Prendere la strada asfaltata lunga 1km e 700 metri che tra colline di oliveti e panorama mozzafiato vi portera’ da noi. Vi assicuriamo che una volta arrivati, ne sarà valsa la pena!
🌿 ATTIVITÀ DA FARE AL PODERE LE PIALLE
Al Podere Le Pialle, il relax si unisce alla scoperta della natura e delle tradizioni toscane. Se ami immergerti nel verde, vivere esperienze autentiche e assaporare il ritmo della campagna, qui troverai tante attività per rendere il tuo soggiorno speciale!
🥾 Trekking tra i sentieri del Parco del Monte Giovi
Il nostro agriturismo si trova all’interno di un parco naturale straordinario, il Parco del Monte Giovi, un territorio ricco di boschi, sentieri e panorami mozzafiato. Se ami le passeggiate all’aria aperta, potrai percorrere i sentieri del C.A.I. (Club Alpino Italiano), adatti sia agli escursionisti esperti che a chi desidera una passeggiata rilassante immerso nella natura. Ti invio delle foto di cartelli Cai nel nostro terreno
🌲 Cosa ti aspetta lungo i sentieri?
✔ Boschi secolari e paesaggi incantevoli che cambiano colore con il passare delle stagioni.
✔ Antichi borghi e testimonianze storiche, per un viaggio nel tempo tra natura e cultura.
✔ Incontri con la fauna locale, come scoiattoli, caprioli e falchi che popolano il parco.
🎣 Relax e divertimento al laghetto di pesca sportiva
A pochi minuti dal nostro agriturismo troverai un laghetto dedicato alla pesca sportiva, perfetto per chi ama questa attività o per chi vuole semplicemente rilassarsi sulle rive dell’acqua, immerso nel silenzio della natura. Un’ottima occasione per trascorrere qualche ora di tranquillità, magari in compagnia di un buon libro o di amici.
🌿 Novembre: vivi l’esperienza della raccolta delle olive!
Se soggiorni da noi nel mese di novembre, potrai partecipare a un’esperienza unica e autentica: la raccolta delle olive e la frangitura, un rito che si ripete ogni anno e che rappresenta un momento di condivisione e festa.
🫒 Cosa potrai fare?
✔ Raccogliere le olive direttamente dagli alberi, come si faceva una volta.
✔ Assistere alla frangitura e scoprire come nasce il nostro olio extravergine biologico.
✔ Assaporare la bontà dell’olio nuovo con la tradizionale fettunta toscana: una fetta di pane abbrustolito, con un filo d’olio fresco e un pizzico di sale. Un gusto semplice, ma irresistibile!
Chi vuole, può partecipare attivamente e vivere la magia di questa antica tradizione contadina.
🌍 ESCURSIONI E LUOGHI DA VISITARE NEI DINTORNI
Grazie alla sua posizione strategica, Il Podere Le Pialle è il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze della Toscana. Potrai fare escursioni giornaliere e tornare la sera nella quiete della campagna, lontano dal caos turistico.
🏛️ Firenze: il cuore dell’arte e della storia
Distanza: circa 30 km
A meno di un’ora di viaggio si trova Firenze, una delle città d’arte più affascinanti al mondo. Passeggia tra le sue strade storiche e lasciati incantare da:
✔ La maestosità del Duomo di Santa Maria del Fiore e il suo celebre Campanile di Giotto.
✔ La magia di Ponte Vecchio, con le sue botteghe orafe sospese sull’Arno.
✔ Gli straordinari capolavori della Galleria degli Uffizi e del Museo di Palazzo Pitti.
🍷 La Strada dei Vini – Chianti Rufina e Pomino
Distanza: circa 15 km
Se ami il buon vino, non perdere l’occasione di percorrere la Strada dei Vini, un itinerario tra le colline del Chianti Rufina e Pomino. Qui potrai visitare antiche cantine e castelli, degustando alcuni dei migliori vini della Toscana. Su prenotazione, è possibile fare tour guidati con esperti sommelier.
🌳 Area naturalistica di Poggio Ripaghera – Santa Brigida
Distanza: circa 10 km
Un’area protetta immersa nel verde, perfetta per un’escursione rilassante tra boschi, ruscelli e sentieri.
Qui si trova anche l’Eremo di Santa Maria, un luogo di pace e spiritualità con viste spettacolari sulle colline. Questa Daniele penso che sia a San Godenzo, un po’ lontano da noi….la toglierei.
Metterei il Sentiero delle Burraie molto interessante che inizia a Santa Brigida .
🏰 Villa di Poggio Reale – Rufina
Distanza: circa 15 km
Una delle ville storiche più affascinanti della zona, un tempo residenza dei Medici. Circondata da vigneti e giardini all’italiana, è un gioiello architettonico da visitare assolutamente.
🏺 Scavi etruschi di Frascole
Distanza: circa 20 km
Per gli amanti della storia antica, gli scavi archeologici di Frascole offrono un viaggio nel passato alla scoperta della civiltà etrusca, con resti di mura e tombe che risalgono a più di 2500 anni fa.
⛪ Santuario della Madonna del Sasso
Distanza: circa 12 km
Un piccolo santuario immerso nel verde, un luogo mistico da cui si gode una vista spettacolare su tutta la vallata.
🖼️ Pievi e chiese della Montagna Fiorentina
Per gli appassionati d’arte e architettura, la Montagna Fiorentina nasconde autentici tesori: pievi romaniche, affreschi medievali e chiesette di campagna che raccontano secoli di storia.
🎨 Vicchio e la casa natale di Giotto
Distanza: circa 25 km
Vicchio, nel cuore del Mugello, è il luogo di nascita di Giotto, uno dei più grandi artisti del Rinascimento. Qui potrai visitare la sua casa natale e il museo a lui dedicato.
🏞️ Il Mugello: terra dei Medici e natura incontaminata
Scopri il Mugello, un territorio affascinante tra colline, boschi e antichi borghi, legato alla famiglia dei Medici.
🌊 Lago di Bilancino: sport e relax nella natura
Distanza: circa 40 km
Un lago perfetto per chi ama le attività all’aria aperta: stabilimenti balneari, vela, kayak e tanto intrattenimento. Qui potrai rilassarti in riva all’acqua o cimentarti in sport acquatici.
🛍️ Shopping tra outlet e artigianato locale
Se vuoi concederti un po’ di shopping, nei dintorni troverai outlet di grandi marchi e botteghe artigiane, dove acquistare prodotti tipici, ceramiche e tessuti tradizionali toscani.